-
Vuoi avviare una nuova attività professionale? Ti servono i crediti formativi annuali? Iscriviti ai Corsi Online o in Aula svolti da ARAI per la formazione e l'aggiornamento degli Amministratori ImmobiliariFormazione
-
Gli esperti della materia condominiale a vostra disposizione, per una immediata consulenza fiscale, legale e tecnica.Consulenza
-
ARAI al servizio degli Amministratori di Condominio con l'obiettivo di valorizzare la loro attività professionaleOur Mission
Mission
L’attività dell’ ARAI è finalizzata a fornire agli Iscritti gli strumenti necessari per affermarsi professionalmente nel mercato delle amministrazioni condominiali.
Proponiamo:
Sentenze

I motivi di opposizione al decreto ingiuntivo su compensi dell’amministratore condominiale
Tribunale di Lecce n. 2812 pubblicata in data 11 ottobre 2022 Compensi dell’amministratore e motivi di opposizione a decreto ingiuntivo: la vicenda L’avvocato sig, X presenta opposizione all’ingiunzione per cui ha avuto la declaratoria di condanna al pagamento compensi amministratore, asseritamente dovuti, per l’attività di amministrazione di condominio dal marzo 2009 al settembre 2018 e di quota di pochi […]
Installazione di pannelli in lamiera per delimitare proprietà in condominio
Posso installare pannelli in lamiera per delimitare il confine tra il mio giardino e quello del condomino vicino? Secondo l’articolo 833 c.c. il proprietario non può fare atti i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri. Per parlare di atto emulativo previsto dall’art. 833 c.c. è necessario che l’atto di esercizio […]
Attualità

Il controllo sulla salubrità dell’acqua potabile e obbligo di verifica
L’amministratore è obbligato a sottoporre l’acqua a controlli periodici? Il controllo sulla salubrità dell’acqua potabile deve essere effettuato dall’ente erogatore oppure insiste un obbligo di verifica anche in capo all’amministratore, in qualità di supervisore degli impianti condominiali? La legge al riguardo non è chiara, cerchiamo di fare il punto della situazione. Acqua potabile: definizione normativa. […]
Necessaria l’unanimità di tutti i condomini per la rimozione di una siepe su area condominiale
E’ nulla la delibera condominiale che approva a maggioranza la rimozione di una siepe situata in area condominiale. In tal senso ha deciso il Tribunale di Tivoli con la sentenza n. 1513 del 2 novembre 2022. Il caso: Mevia, nel chiedere la nullità e/o annullamento di una delibera condominiale, deduceva che: di essere proprietaria di una […]