-
Vuoi avviare una nuova attività professionale? Ti servono i crediti formativi annuali? Iscriviti ai Corsi Online o in Aula svolti da ARAI per la formazione e l'aggiornamento degli Amministratori ImmobiliariFormazione
-
Gli esperti della materia condominiale a vostra disposizione, per una immediata consulenza fiscale, legale e tecnica.Consulenza
-
ARAI al servizio degli Amministratori di Condominio con l'obiettivo di valorizzare la loro attività professionaleOur Mission
Mission
L’attività dell’ ARAI è finalizzata a fornire agli Iscritti gli strumenti necessari per affermarsi professionalmente nel mercato delle amministrazioni condominiali.
Proponiamo:
Sentenze

Inammissibile l’istanza di revoca giudiziale per l’amministratore in proroga post scadenza
L’amministratore che cessi dalle sue funzioni dopo un anno dalla nomina oltre un anno di prorogatio, non ha più obblighi gestori, né diritto a compensi, per cui non può esserne richiesta la revoca. Il Tribunale di Napoli, con l’ordinanza del 19 aprile 2023, pubblicata il 2 maggio 2023, torna ad affrontare la sempre delicata questione […]
I motivi di opposizione al decreto ingiuntivo su compensi dell’amministratore condominiale
Tribunale di Lecce n. 2812 pubblicata in data 11 ottobre 2022 Compensi dell’amministratore e motivi di opposizione a decreto ingiuntivo: la vicenda L’avvocato sig, X presenta opposizione all’ingiunzione per cui ha avuto la declaratoria di condanna al pagamento compensi amministratore, asseritamente dovuti, per l’attività di amministrazione di condominio dal marzo 2009 al settembre 2018 e di quota di pochi […]
Attualità

Mediazione in condominio: le novità della riforma Cartabia
Con la recente riforma del processo civile (D.lgs 149/2022), il legislatore ha disposto l’abrogazione dei commi 2, 4, 5 e 6 del vigente articolo 71-quater disp. att. c.c. mantenendo in vigore il solo comma 1 che definisce l’ambito di applicabilità della condizione di procedibilità in materia condominiale e novellando il comma 3 con il rinvio […]
Verifica qualità dell’acqua in condominio: nuovo decreto 18-2023, gli obblighi per gli amministratori
Gli obblighi previsti per l’amministratore di condominio dal nuovo decreto 18-2023 in materia di affidabilità degli impianti condominiali per la salubrità dell’acqua. L’affidabilità degli impianti condominiali ha assunto notevole importanza, come si evince dall’art. 1120 c.c., in materia di innovazioni, che fa riferimento alla sicurezza e alla salubrità degli impianti. Vediamo di seguito gli obblighi […]