Piattaforma e-learning ARAI
I corsi On Line relativi alla Formazione iniziale ed alla Formazione periodica, ovvero Aggiornamento, sono svolti dall’ARAI sulla propria piattaforma e-learning realizzata on line per consentire agli utenti la fruizione e lo sviluppo di un programma di auto-formazione che consente di accedere ai corsi con un semplice PC connesso ad internet e perciò disponibili 24 ore su 24.
Per il sistema che adottiamo, il corso potrà essere ripreso da dove è terminata l’ultima lezione o ripetuto più volte.
I servizi e le attività infatti sono progettate per sviluppare lezioni multimediali costituite da lezioni svolte a video da un docente con voce audio sincronizzata.
Le lezioni sono inoltre arricchite da slide, documenti e link che favoriscono attraverso approfondimenti didattici e normativi, un facile e completo apprendimento.
Esclusivamente a quanti si iscriveranno ad un CORSO ON LINE, quale regalo di benvenuto, e dunque in omaggio, si otterrà contestualmente l’iscrizione all’ARAI per un anno, che prevede una serie di servizi dedicati agli amministratori (aggiornamento; consulenza; convenzioni etc.), lasciando comunque la possibilità di disdire quest’ultima entro tre mesi dalla scadenza della stessa.
Nessuna differenza ci sarà fra un Iscritto che ha frequentato un corso presso una delle sedi ARAI ed un Iscritto che ha frequentando il Corso on-Line.
Esami a distanza per i corsi telematici
Per quanto concerne la problematica relativa ai corsi di formazione per amministratori di condominiali svolti in via telematica, ARAI si allinea all’interpretazione condivisa da parecchi altri centri di formazione, circa quanto riportato dalla Nota del emanata dal Ministero della Giustizia il 17 giugno 2015, in risposta a quesiti di Confedilizia, sulle modalità di svolgimento dei corsi di formazione degli amministratori di condominio. In tale Nota viene precisato che, per quanto concerne i corsi di formazione per amministratori condominiali svolti in via telematica, il responsabile scientifico degli stessi ha, tra gli altri, il compito anzitutto di adempiere a l’obbligo, previsto dal comma 2 dell’art. 4 del d.m. n. 140/2014, di verificare “le modalità di partecipazione degli iscritti e di rilevamento delle presenze”, attraverso l’utilizzo di credenziali di accesso (username e password) al sito Internet con il quale il corso viene erogato. Nella citata nota, dove viene definito il ruolo del Responsabile Scientifico, gli viene attribuito anche l’onere di “attestare il superamento con profitto di un esame finale sui contenuti del corso di formazione o di aggiornamento seguito dai partecipanti”. Secondo una interpretazione letterale, il termine “attestazione” non implica la necessità, precisa la Nota del Ministero, per il responsabile scientifico, di presenziare ai singoli esami, essendo sufficiente la successiva attestazione da parte dello stesso circa il superamento del Corso, in un Attestato appunto, dove non è previsto, tra l’altro, che sia precisato il luogo fisico dello svolgimento del test. Oltre a quanto esposto in merito al ruolo che il regolamento attribuisce al responsabile scientifico, risponde certamente al canone generale della ragionevolezza consentire che tale adempimento possa essere svolto anche a distanza, in conformità ai compiti che la norma di cui all’art. 4 attribuisce al medesimo. Diversamente opinando, del resto, si graverebbe il soggetto di oneri, anche materiali, non solo non richiesti dalla disposizione ma, altresì, privi di alcun effetto utile, oltre che eccessivi.
I nostri corsi on line
Corso on Line per amministratore di condominio (formazione iniziale)
Durata complessiva di 72 ore, ai sensi del D.M. 140/2014, incluse esercitazioni su tematiche di carattere pratico, pre-test e test finale (PROGRAMMA DEL CORSO)
Corso on line per Amministratore di condominio + Corso on line per Revisore condominiale
Un unico corso che racchiude la formazione iniziale obbligatoria per avviare la professione di Amministratore di condominio unitamente ad un corso di formazione avanzato per Revisore dei conti condominiali per arricchire la propria professionalità. Un’offerta formativa esclusiva ed un costo contenuto.
Corso On line di aggiornamento (formazione periodica)
Tutti i Corsi di aggiornamento hanno una durata complessiva, ai sensi del D.M. 140/2014, di 15 ore incluse esercitazioni su tematiche di carattere pratico, pre-test e test finale