Author
Administrator
ARAI Articles
CONVEGNO NAZIONALE ARAI – Roma, 29 Maggio 2025
CONVEGNO NAZIONALE ARAI – Roma, 29 Maggio 2025
L’ARAI (Associazione Nazionale Amministratori e Revisori Condominiali) è lieta di invitarvi al Convegno Nazionale 2025, che si terrà il giorno 29 Maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la splendida cornice del Grand Hotel del Gianicolo – Via delle Mura Gianicolensi, Roma. L’evento, valido ai fini della formazione periodica obbligatoria D.M. 140/14 – 2025, […]
Learn More
Ripartizione delle Spese Condominiali: L'Accordo tra Acquirente e Venditore Deve Essere Specifico e Non una Clausola Generica
Ripartizione delle Spese Condominiali: L’Accordo tra Acquirente e Venditore Deve Essere Specifico e Non una Clausola Generica
Nel contesto delle compravendite immobiliari, è prassi comune inserire nel contratto clausole relative alla ripartizione delle spese condominiali tra acquirente e venditore. Tuttavia, è fondamentale che tali accordi siano formulati in modo chiaro e specifico, evitando clausole generiche che potrebbero non avere efficacia giuridica.​ La Normativa di Riferimento L’articolo 63, comma 4, delle disposizioni di […]
Learn More
Lo Stalking Condominiale: Quando il Vicinato Diventa un Incubo
Lo Stalking Condominiale: Quando il Vicinato Diventa un Incubo
Lo stalking condominiale è una forma di molestia reiterata e sistematica che si manifesta all’interno del contesto abitativo comune. Le vittime possono essere altri condomini oppure lo stesso amministratore di condominio, oggetto di attacchi personali, diffamazione e minacce, che vanno ben oltre il legittimo diritto di critica. Stalking tra condomini Lo stalking tra condomini può […]
Learn More
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO
Valido per la formazione periodica DM 140/14 – 2025 PALERMO: 15 marzo 2025 – ore 9 – CIRCOLO UFFICIALI UNIFICATO – P.zza S. Oliva, 25 PROGRAMMA: AVV. NICOLA SALZANO – Presidente ARAI – Apertura lavori AVV. RODOLFO CUSANO – Le obbligazioni in condominio e la delibera di approvazione del riparto delle spese tra nullità e […]
Learn More
Esenzioni dal pagamento delle spese condominiali
Esenzioni dal pagamento delle spese condominiali
Le spese condominiali sono disciplinate dall’articolo 1123 del Codice Civile, che stabilisce il principio generale della ripartizione delle spese in base ai millesimi di proprietà, salvo diversa convenzione. Tali obblighi derivano dal diritto di comproprietà sulle parti comuni, sancito dall’articolo 1118 c.c. L’articolo 1138 c.c. prevede che il regolamento condominiale possa integrare le disposizioni legislative, […]
Learn More
La Patente a punti per i cantieri
La Patente a punti per i cantieri
Il Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) è il riferimento normativo principale in materia di sicurezza nei cantieri, e introduce il concetto di responsabilità condivisa tra i diversi attori coinvolti. La patente a punti si innesta su questa cornice normativa, mirando a incentivare comportamenti virtuosi da parte delle imprese edili. La patente […]
Learn More
Posti auto nel cortile condominiale: l'assegnazione esclusiva da parte dell’assemblea è valida?
Posti auto nel cortile condominiale: l’assegnazione esclusiva da parte dell’assemblea è valida?
La questione dell’assegnazione di posti auto all’interno del cortile condominiale rappresenta un tema delicato, specialmente quando lo spazio comune non è sufficiente a soddisfare le esigenze di tutti i condomini. Secondo la giurisprudenza e la normativa vigente, l’assegnazione deve rispettare il diritto di tutti i comproprietari all’uso paritario del bene comune, evitando limitazioni ingiustificate. Il […]
Learn More
Cucinare sul balcone in condominio: Si può? Vediamo cosa dice la legge
Cucinare sul balcone in condominio: Si può? Vediamo cosa dice la legge
Preparare cibi sul balcone di casa, ad esempio con un fornelletto da campo, è una pratica che, salvo specifici divieti, può rientrare nell’uso legittimo della proprietà esclusiva. Tuttavia, è importante conoscere i limiti imposti dal codice civile, dai regolamenti condominiali e dalle norme locali per evitare conflitti o sanzioni. Il principio generale: libertà e limiti […]
Learn More
Comunicato Agenzia delle Entrate
Comunicato Agenzia delle Entrate
Di seguito si riporta quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate relativamente alla comunicazioni dei dati riguardanti le spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali  Si comunica che le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati relativi alle spese per interventi su parti comuni degli edifici residenziali riguardanti l’anno d’imposta 2024 da inviare […]
Learn More
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO (SICILIA)
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO (SICILIA)
14 dicembre 2024 – ore 9 – CIRCOLO UFFICIALI PALERMO – P.zza Sant’Oliva, 25 Il corso è valido ai fini del programma didattico previsto per la formazione periodica secondo il DM 140/14 – 2025 PROGRAMMA: AVV. NICOLA SALZANO – Presidente ARAI   – Apertura lavori AVV. VINCENZO VITALE – Giudice di Pace Trapani   – […]
Learn More